COSA FACCIAMO
Associamo come dipendenti agenti di commercio, rappresentanti e lavoratori autonomi e supportiamo le imprese commerciali nella gestione amministrativa della loro rete di vendita
Per i professionisti

Gestione amministrativa
Seguiamo la gestione amministrativa dell’attività e gli adempimenti previdenziali e fiscali

Gestione finanziaria
Ci occupiamo della fatturazione al cliente e della gestione degli incassi delle commesse

Formazione
Organizziamo periodicamente corsi per rispondere ai fabbisogni formativi dei soci
Diventare socio
Nel momento in cui si diventa soci della cooperativa si instaura un rapporto di lavoro di tipo subordinato o autonomo, nel caso in cui il socio decida di mantenere aperta comunque la propria partita iva. La quota associativa è di 50,00 euro e verrà trattenuta nella prima busta paga e restituita all’interruzione del rapporto associativo. La regolamentazione del lavoro dei soci all’interno della cooperativa è stabilita dal Regolamento.
Fatturazione e busta paga
La cooperativa si occupa della contrattualistica, della fatturazione e dell’incasso della commessa per conto del socio.
Compenso in busta paga
La cooperativa emette busta paga mensile a favore del socio, con un importo variabile legato alla fatturazione e al pagamento del committente. Il compenso netto in busta paga rispetto al fatturato è determinato in relazione al tipo di contratto applicato e alla situazione individuale del socio. Contattaci per una simulazione di come viene calcolato il compenso netto.
Adempimenti fiscali e previdenziali
Alteriva, come ogni altra impresa per i suoi dipendenti, si occupa del versamento delle trattenute previste. In questo modo il professionista non deve più avvalersi, per la gestione fiscale della sua attività, di un commercialista. Alla fine dell’anno viene rilasciata la Certificazione Unica(CU) che attesta i redditi percepiti dal dipendente nel corso dell’anno solare precedente alla sua emissione nonché le varie trattenute previdenziali versate.
Per le aziende
Alteriva assorbe la rete di vendita e segue tutti gli adempimenti amministrativi connessi generando un vantaggio di natura economica e commerciale per l’azienda

L’azienda si può concentrare sulla gestione commerciale della propria rete di vendita

L’azienda ha la possibilità di abbattere, per ogni collaboratore, dall’8% al 3% il contributo Enasarco e di scaricare al 100% la fattura di servizi di Alteriva.
Ambito di operatività